Cosa significa encoder SSI


SSI è l'acronimo di Synchronous Serial Interface, interfaccia seriale sincrona. L'encoder SSI è un tipo di encoder che utilizza il protocollo SSI per la comunicazione dei dati e il suo segnale di uscita viene trasmesso tramite interfaccia seriale sincrona.

L'encoder SSI funziona convertendo le informazioni sulla posizione emesse dall'encoder in un segnale digitale, che viene poi inviato al ricevitore tramite il protocollo SSI. Il protocollo SSI specifica il formato e la tempistica della trasmissione dei dati per garantirne la stabilità e l'affidabilità.

Rispetto ad altri tipi di encoder, gli encoder SSI presentano i vantaggi di un'elevata velocità di trasmissione, di una forte capacità anti-interferenza e di una trasmissione dati stabile. Pertanto, gli encoder SSI sono ampiamente utilizzati nell'automazione industriale, nel controllo delle macchine, nella robotica, nel settore aerospaziale, negli strumenti medici e in altri campi.

Si noti che gli encoder SSI di diversi produttori possono utilizzare protocolli di comunicazione e interfacce elettriche differenti. Pertanto, è necessario selezionare e configurare gli encoder SSI in base alle specifiche.

PRODUCT SERIES

Idencoder Electronics’ main products are mid-to-high-end absolute encoders, bus-type mechanical multi-turn encoders, etc.

Encoder incrementale

Simple; universal; customizable; cost-effective

Servo encoder

Servo encoder has good versatility; high cost performance

Encoder assoluto

Comprehensive communication interface protocol, providing better solutions; high reliability

Encoder Ethernet

Comprehensive Ethernet protocol, remote big data transmission, lower fieldbus usage cost